aghi per cucire a mano e con la macchina da cucire

Ago per cucire a mano
Ago per cucire a mano

Ago per cucire a mano quale scegliere? Sia per il cucito a mano che a macchina è importante scegliere l’ago adatto, di buona qualità e di ottima fattura. Tra i marchi più famosi ricordiamo gli aghi Schmetz e gli aghi Singer.

Ago per cucire a mano:

Gli aghi per cucire a mano sono composti da una cruna dove si trova l’asola per infilare il filo, un corpo centrale e una punta più o meno acuminata a seconda dell’utilizzo. Gli aghi sottili e corti sono adatti per piccoli punto mentre quelli con la cruna più grande sono più adatti per i fili da ricamo. Le dimensioni degli aghi per cucire a mano vanno da 1 per i più grandi a 12 per i più sottili.

TipologiaCaratteristiche
Ago da ricamo CrewelDi lunghezza media con una lunga cruna
Ago per perline EmbroideryMolto lungo e sottile per passare attraverso il foro delle perline
Ago da lana Cross StichAgo con la punta arrotondata, lunghezza media e grande cruna. Oltre alla lana viene usato anche in tappezzeria, per merletto ad ago e ricamo con nastro di seta.
Ago universale SharpDi lunghezza media con una piccola cruna rotonda. Usato per progetti generici di cucito.
Ago Between o QuiltingAgo corto con cruna rotonda, usato per lavori dettagliati e di precisione per sartoria e trapunto.
Ago da rammendo DarningAgo lungo con una punta molto aguzza e cruna grande
Ago da pellePunta aguzza, a scalpello, triangolare per forare la pelle. Usato anche curvo per la cucitura a mano degli angoli
Ago da modista Milliners / StrawsAgo molto lungo con cruna rotonda. Usato per imbastitura, plissettatura e realizzazione di cappelli
Ago da ciniglia ChenilleAgo lungo con punta aguzza e cruna ampia. Usato per cucire tessuti spessi con filati a più capi, per lana e nastro.
Ago infilanastriLungo e largo con punta arrotondata e cruna molto grande. Usato per infilare elastici, nastri o fettuccie. Molto più comodo dell’ utilizzo della spilla da balia.
Tabella tipologie di aghi per cucire a mano

Ago per cucire a macchina:

Gli aghi per cucire a macchina sono studiati per essere utilizzati con una macchina da cucire e si adattano a tessuti e filati diversi per non rovinare la stoffa e non saltare i punti ottenendo così una cucitura bella e resistente. Le dimensioni degli aghi per macchina da cucire vanno da 60 per i più piccoli a 120 per i più grandi.

Tipo di ago e misura in base al tessuto
Tipo di ago e misura in base al tessuto
Ago per cucire a macchina
Ago per cucire a macchina
Tipologiacaratteristiche
Ago universaleAgo standard con una punta aguzza per penetrare la maggior parte dei tessuti senza rovinarli
Ago con punta a sferaPunta arrotondata per scivolare tra le fibre senza rompere, viene usato per cucire tessuti in maglina
Ago per tessuti stretchIncavo molto profondo nella parte posteriore per evitare di saltare i punti, usato per cucire tessuti stretch quali spandex, maglia e camoscio sintetico.
Ago per denimAgo robusto con una punta molto aguzza, viene usato per cucire il tessuto denim (jeans) o per tessuti pesanti.
Ago da ricamoLa cruna ampia trattiene il filo e lo scalfo permette punti compatti senza sfilacciare il filo. Usato con filo di raion, poliestere e fili da ricamo speciali.
Ago microtexPunta aguzza per tessuti sottili, usato per cucire sete delicate e tessuti in microfibra.
Ago da impunturaPunta molta aguzza, con solco e cruna ampi. Usato con filati spessi per impunturare.
Ago da trapuntoPunta aguzza e stelo molto sottile, serve per cucire diversi strati di tessuto spessi senza rovinarli.
Ago metallicoHa un’ampia cruna lucida che trattiene il filo per evitare di saltare i punti o che si rompa. Usato con filati metallizzati tra cui i mono-filamenti.
Ago a lanciaDotato di ali sui lati che spingono i fili della stoffa per creare dei fori decorativi sul tessuto.
Ago per pelleAgo robusto e resistente con una punta a scalpello che penetra la pelle senza rovinarla.
Ago doppioDue aghi fissati ad un unico stelo permette si creare due cuciture parallele. Per cucire con l’ago doppio vengono usate due spolette di filo
Tipologie di aghi per la macchina da cucire

Come scegliere l’ago giusto in base al tessuto che devi cucire? Iscriviti per ricevere gratis la mia pratica tabella in pdf.

Se hai bisogno di aiuto, hai dei suggerimenti o consigli scrivimelo nei commenti o invia una mail a info@hobbyeu.it ,

L’uso di articoli, immagini e schemi che trovate sul blog è libero ma non possono essere copiati o venduti ma solo condivisi citando sempre la fonte HOBBYEU, menzionatemi come fonte quando condividete i vostri progetti.

Credits: il sito www.schmetzneedles.com per le immagini degli aghi

Aghi per cucire