Basi di cucito e sartoria - c-ucire a mano
Basi di cucito e sartoria – cucire a mano

Il cucito è una delle arti tessili più conosciute e imparare le basi di cucito e sartoria apre un mondo intero di opportunità creative, si possono realizzare abiti, oggetti d’arredamento o creazioni di cucito creativo. Con l’ampia disponibilità di tessuti e materiali che si possono acquistare on line il cucito artigianale vi permette di realizzare qualcosa di unico e originale. Saper cucire richiede pratica e conoscenza, ma con la passione o qualche semplice consiglio anche chi è alla prime armi riuscirà a cucire qualcosa di davvero eccezionale. Imparerete presto che tantissimi progetti di cucito sono molto semplici e facili da realizzare.

Il cucito non è altro che l’unione di due parti di tessuto mediante l’utilizzo di ago e filo, e sostanzialmente esistono due tipi di cucito:

-cucire a mano

-cucire a macchina

La differenza tra il cucire a mano e a macchina sta nel progetto che dobbiamo realizzare, la scelta tra una cucitura a mano o una cucitura a macchina dipende dal tessuto che dobbiamo cucire e dal tipo di cucitura da fare. In passato il divario tra i due tipi di cucito era molto più evidente ma tutt’ora con l’avvento delle più moderne macchine da cucire, taglia e cuci e ricamatrici è possibile realizzare dei veri e proprio capolavori.

Per imparare a cucire a mano segui il nostro canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCCMUAxDF07r4n6ogR5ay0Pg e guarda i tutorial di cucito per principianti, ma prima ti consiglio di acquistare un kit base di cucito.Qui trovi il mio articolo in cui ti parlo degli strumenti base che ti servono per iniziare a cucire . (mettere link articolo)

Se invece vuoi imparare a cucire a macchina leggi questo articolo su come usare la macchina da cucire e segui il video “imparare da zero a cucire a macchina” (mettere il link al video e all’ articolo)

Basi di cucito e sartoria - cucire a macchina
Basi di cucito e sartoria – cucire a macchina

Se hai bisogno di aiuto, hai dei suggerimenti o consigli scrivimelo nei commenti o invia una mail a info@hobbyeu.it

L’uso di articoli, immagini e schemi che trovate sul blog è libero ma non possono essere copiati o venduti ma solo condivisi citando sempre la fonte HOBBYEU, menzionatemi come fonte quando condividete i vostri progetti.